Nel panorama dell’interior design di alta gamma, il divano non è solo un elemento funzionale… l’oggetto che catalizza l’attenzione, invita al relax e detta lo stile dell’intero ambiente. Il divano Vittorio di Marac incarna perfettamente questo concetto, proponendosi come una scelta che non conosce tempo né confini stilistici, un mix sapiente di raffinatezza e comfort, capace di parlare sia il linguaggio del classico che quello del contemporaneo.
La collezione Vittorio è una delle ultime collezioni di divani firmate dal fondatore di Marac, Vittorio Marelli. La sua caratteristica principale è un design contemporaneo, fatto di linee essenziali e che interpretano alla perfezione quel minimalismo che segna il gusto del momento in fatto di abitare.
Uno dei segni distintivi del divano Vittorio, forse il più importante, è rappresentato così dai grandi cuscini rettangolari dello schienale che definiscono l’estetica e la funzionalità del modello: chi lo sceglie per la propria zona living può aspettarsi solidità e resistenza da un lato e, dall’altro, un sostegno ottimale ed ergonomico da seduti che rende il divano Vittorio la scelta migliore quando si è alla ricerca del massimo del comfort in ogni dettaglio.

Tra le finiture che distinguono il modello e lo rendono perfetto per adattarsi agli ambienti e agli stili d’arredamento più diversi ci sono, però, anche i piedini in alluminio con finitura nickel nero: un design esclusivo della collezione.
Collezione che, vale la pena ricordarlo, è come la maggior parte delle altre dell’azienda personalizzabile scegliendo tra un gran numero di varianti e rivestimenti: con una cura sartoriale mai cambiata nel tempo Marac accetta, infatti, la sfida di proporre arredi e complementi d’arredo che aggiungano un tocco di personalità in più agli ambienti in cui si trovano e rispecchiano quelli di chi li vive.
In ogni progetto d’interni, il divano rivela molto del carattere di chi lo abita. Con il Vittorio, Marac offre una soluzione che riflette gusto e consapevolezza estetica, capace di dialogare con l’architettura dello spazio circostante. Le proporzioni generose e il design sobrio ne fanno un complemento di forte impatto visivo, che si integra con eleganza in qualsiasi contesto, dall’abitazione privata all’ambiente contract più esclusivo.
Quella dietro al divano Vittorio di Marac è una storia lunga oltre cinquant’anni
Lo fa da oltre cinquant’anni: Vittorio Marelli, da cui il divano Vittorio prende il nome, fondò l’azienda nel 1969, infatti, ponendosi fin da subito come obiettivo quello di unire tradizione e innovazione.
Negli anni Marac è diventata leader nel campo della produzione degli imbottiti: tra le realtà più importanti d’Italia e giunta ormai alla seconda generazione, oggi si rivolge a un pubblico internazionale con proposte e collezioni che esprimono il meglio del made in Italy.
Valori come qualità delle materie prime, cura dei dettagli, passione e creatività sono quelli che meglio incarnano la filosofia aziendale di Marac e che, insieme alla spinta innovatrice, si rispecchiano soprattutto nelle proposte più recenti.
Le collezioni del brand sono firmate oggi da Enrico Cesana, direttore artistico di Marac. Il brand, forte dell’esperienza e della conoscenza del mercato maturata in oltre cinquant’anni di attività, non ha smesso però di proporre una visione “illuminata” – come la definisce la stessa azienda – dell’interior design basata su qualità, buon gusto, bellezza, comfort e di rappresentare con le sue proposte un punto di riferimento, in Italia e non solo, per quanto riguarda l’abitare moderno.
