Il Natale si avvicina, e con esso la corsa ai regali. Ma quest’anno, invece di pensare a pacchi da scartare e oggetti che rischiano di accumularsi, perché non optare per qualcosa di unico e senza ingombro? Unbox Food, la tendenza dei regali gastronomici ed esperienziali, è la soluzione perfetta per un Natale 2024 all’insegna del gusto e della sostenibilità.
Scegliere regali gastronomici non è solo una questione di gusto, ma anche un modo per promuovere la sostenibilità. Niente plastica, niente oggetti inutili, solo prodotti di qualità che celebrano il piacere della tavola. Questi doni rispondono perfettamente alla necessità di ridurre i rifiuti, offrendo esperienze che si consumano, ma che lasciano il ricordo di momenti speciali.
Ecco alcune idee last minute che conquisteranno il cuore e il palato di chiunque
Storica confetteria di Genova, Romanengo 1780 valorizza le materie prime naturali quali frutta, piante e fiori, attraverso il gesto dei suoi artigiani e delle sue ricette. Deliziose le scatole bombate di carta o legno che, realizzate a mano, racchiudono il meglio dei loro prodotti: frutta candita ghiacciata, confetti, fondant e cioccolatini. Una è dedicata a Milano, dove hanno la boutique gemella.
Le confezioni regalo di Savini Tartufi – tartufai dal 1920 e oggi punto di riferimento per prodotti di qualità – sono ricche di specialità tutte al tartufo: dai tagliolini alle peschiole, dalla crema al Parmigiano Reggiano al miele con fichi . Una box che porta in tavola il profumo della festa.
Si ispirano alla Natura e ai motivi floreali della collezione Giorgio Armani donna, le tin box con macro stampe stilizzate in nero e color oro rosa Armani/Dolci by Guido Gobino nel nuovo formato impilabile da 100 gr. Una contiene le cialdine al nuovo gusto latte con pistacchio, l’altra il ginger candito ricoperto di cioccolato fondente. La collezione è disponibileè nei punti vendita di Milano, Kuwait, Tokyo, e online.
Le prestigiose scatole di Sant Ambroeus racchiudono golosissimi marrons glacés. Ognuno lavorato artigianalmente dai pasticceri, fedeli alla tradizione: ghiacciano infatti i marroni canditi passandoli a uno a uno nello sciroppo di zucchero. Il prodotto finale è un boccone dolcissimo, che non si riesce a dimenticare.
Quale tipo di Natale scegliere da Dispensa? Tre gli speciali pack, firmati da Filippo Sisti per accompagnare nel mondo della mixology: Uno spritz in dispensa,con Liquore Salvia e Limone, Berliner Weisse Testadariete, limone e zucchero bianco con Biscotti Fratelli Lunardi, oppure Un americano in Dispensa, con Bitter Rouge White e soda al pompelmo rosa, abbinato alle Patatas Nanas, e ancora Un caffè in dispensa, con amaro Dopolavoro, abbinato ai Gianduiotti Bio di Boella & Sorrisi.
Un set di ingredienti prima qualità, quelli contenuti nelle Christmas Box di Farina Petra®, realizzate in legno recuperato e decorate a mano. Ognuna comprende un set completo con confezioni di farina italiana, macinata a pietra e cilindri, di Petra®, a cui si aggiungono: nella Box Pasta, lo stampo per raviolini, mattarello, grembiule e canovaccio. Nella Box Pane, il lievito madre, il cestino per la lievitazione, il coltellino taglia pasta, canovaccio e stencil. E nel Box Panettone lievito madre, canditi di Corrado Assenza e pirottini. Allacciate i grembiuli.
Tra le esperienze più golose della Collezione Esclusiva, SmartBox propone “Evasione tra Relax e Gusto” e “Sapori Gourmet – Michelin”. Il primo cofanetto include un soggiorno di una notte con cena e accesso alla Spa per due persone, mentre il secondo dà accesso a uno dei 70 ristoranti gourmet, premiati dalla Rossa, con una cena in coppia. E permettono una fuga golosa durante tutto il corso dell’anno.