Stile ed economia per chi guarda avanti

Quando Abito e Abitare parlano lo stesso linguaggio

Quando Abito e Abitare parlano lo stesso linguaggio

Per chi entra, la prima volta, nella boutique Ludovica Mascheroni in via Gesù, l’effetto è dirompente. Una sorpresa magnifica. Affiora alla memoria l’incanto senza pleonasmi di Jackie Kennedy,  nel suo equilibrio estetico. 

L’impronta di ogni molecola è la sobrietà, con il calore di un’eleganza profonda, viva, capace di definire un reale stile di vita. 

Il cashmere puro, quello vero, della tradizione italiana, modulato su cappotti da sarto, su maglie che esprimono la forza e il valore della fibra, su pantaloni da antologia, non è retorico. Qui l’anima c’è. Raffinata, come la definisce il titolare e fondatore, Fabio Mascheroni, “effortless chic”.

 

abito
Fabio Mascheroni e Roberta Caglio

Senza sforzo, come un derivato naturale,  epigeneticamente trasmesso dal nonno e dal padre:   Fabio ha fatto un ulteriore salto, estendendo lo spirito di famiglia dal design d’arredo alla moda. 

Laddove l’impronta di famiglia si è sempre espressa portando pelle, marmo e boiserie al sublime, si è innestata la talea dell’abbigliamento e degli accessori.

E in effetti la boutique- Appartamento- è un mondo compiuto. Dall’allegoria di Marco Polo stilizzato in legno sullo sfondo del salottino al piano di sopra, ai magnifici armadi sanificati con ozono e modulabili come opere d’arte, fino agli oli essenziali utilizzati per custodire fibre vive come il cotone, il cashmere, la lana, la seta. 

Chi varca la soglia, conquistato da quel sentore di bellezza capace di irradiarsi per metri, dai mocassini pastello, dalle borse e dalle maglie nei toni neutri e infiniti della natura, finisce spesso per commissionare anche il design di casa propria. Perché, come esplicita Fabio, “il nostro core business è sempre stato e continua a essere l’arredo. Abbiamo poi deciso di portare anche fuori l’eleganza e l’eccellenza che offriamo per la casa

La scelta del prodotto “senza tempo” che piace agli stranieri

Più o meno davanti alla boutique, c’è l’hotel 4 Seasons. Il bacino d’utenza della zona è ottimo per segnare la temperatura del gradimento sul termometro dello stile. Ludovica Mascheroni -nome della secondogenita di Fabio e Roberta Caglio– funziona. 

Il riscontro è molto positivo, soprattutto dopo l’apertura dell’Appartamento, che può definirsi  flagship store e showroom. La soddisfazione più grande è stata quando un cliente ci ha detto: esiste solo una parola che può esprimere qualcosa di più grande di wonderful ed è Ludovica Mascheroni!”. 

La ricerca del bello e ben fatto di pura concezione italiana è più attiva che mai. 

Oltre alla personale vocazione al bello dei due titolari, a fare la differenza è il rispetto del territorio -quella Brianza che ha dato al design italiano la sua impronta unica- e l’organizzazione della filiera. 

Nel nostro head-quarter di Mariano Comense, l’ufficio stile e l’ufficio tecnico sono accanto alla produzione composta da artigiani esperti, oltre che a diverse collaborazioni con laboratori artigianali altamente specializzati sul territorio del Comasco e della Brianza. Questo è fondamentale se si vuole ottenere il massimo della perfezione. Per noi, il mondo del design e della couture sono in continuo dialogo, una contaminazione tra due dimensioni che ha come base il ben fatto in Italia”. 

L’essenziale (di cui non si può fare a meno)

I piccoli capolavori blu, taupe e cognac che Ludovica Mascheroni elabora intorno al concetto di borsa, riflettono perfettamente l’anima creativo-funzionale del brand. Si chiamano Essence e consentono di portare con sé quanto serve, a mano o a tracolla, con un tocco di stile che è il vero vezzo: il taschino interno è creato appositamente per custodire un piccolo papier, su cui applicare poche gocce di profumo. In questo modo, alla sapienza artigianale che vibra in ogni dettaglio, si unisce la personalizzazione olfattiva del proprietario.

Naturalmente, Fabio e Roberta portano la loro visione purista e ricercata anche nella vita quotidiana: “La nostra è una vera e propria filosofia. Crediamo molto in quello che facciamo e in quello che proponiamo. Il nostro è un codice stilistico che viviamo tutti i giorni: con gli abiti che indossiamo e con gli arredi che scegliamo per la nostra casa”. 

L’omaggio all’autenticità e al pregio italiani emerge anche dal gesto più nascosto: come offrire agli ospiti una degustazione di olio Evo di qualità altissima, prodotto a uso personale dai monaci del monastero di Assisi, ove coniugi Mascheroni si recano annualmente, aiutandoli nel lavoro di raccoglitura.

ARTICOLI CORRELATI