Stile ed economia per chi guarda avanti

I cappotti: il modello giusto e le proposte dei brand per l’inverno

I cappotti: il modello giusto e le proposte dei brand per l’inverno

Alla scoperta dei vari tipi di cappotti e come abbinarli ai diversi outfit

Quando le temperature scendono, il cappotto diventa protagonista assoluto del nostro guardaroba, sia per la sua funzione pratica che per il suo impatto sullo stile. Un buon cappotto, infatti, è in grado di trasformare completamente un outfit, donando personalità e raffinatezza anche agli abbinamenti più semplici.

 Ma quale modello scegliere? La moda 2024/2025 offre una varietà di cappotti iconici per adattarsi ai gusti più disparati: dal classico trench al moderno piumino oversize, ecco una guida ai cappotti più iconici e consigli su come abbinarli.

Il Trench: eleganza intramontabile

Il trench è il cappotto per eccellenza quando si parla di stile classico e raffinato. Nato come capo militare, ha mantenuto il suo fascino attraverso le epoche grazie alla silhouette avvolgente e alla sua capacità di adattarsi a ogni occasione. Caratterizzato da cintura in vita, chiusura a doppio petto e tessuto impermeabile, il trench è perfetto per le mezze stagioni, ma può essere indossato anche in inverno con un maglione pesante.

Per la stagione 2024/2025, Burberry propone trench in tonalità neutre come il beige e il marrone, mentre Max Mara ha reintrodotto il trench in lana per una versione più calda e morbida, ideale per chi ama il classico con un tocco di modernità. Abbinalo a un tailleur pantalone per un look formale o a un paio di jeans e un dolcevita per uno stile casual-chic.

Il cappotto a doppio petto: sofisticato e versatile

Il cappotto a doppiopetto è un’altra icona della moda invernale, ideale per chi desidera un look sofisticato. Questo modello è caratterizzato da una chiusura con bottoni su entrambi i lati, che dona un aspetto strutturato e avvolgente. I cappotti a doppio petto sono disponibili in molte varianti di tessuto, dal classico panno di lana al più moderno tweed, e sono particolarmente indicati per le giornate fredde.

Gucci e Prada propongono versioni in lana spessa per la stagione 2024/2025, con colori audaci come il verde bosco e il rosso scuro, che aggiungono un tocco di colore ai grigi invernali. Per un look formale, abbina il cappotto a un abito o a un completo in lana. Se invece vuoi sdrammatizzarlo, prova ad abbinarlo a sneakers e jeans per un look urbano e alla moda.

Il piumino: comfort e stile casual

Una delle tendenze più forti per la stagione invernale è il piumino, il cappotto perfetto per chi cerca calore e comodità. Negli ultimi anni, questo capo ha subito una grande trasformazione stilistica, passando da semplice capo sportivo a oggetto di design. Il piumino si adatta bene ai look casual e sportivi, ma nelle versioni più lunghe e imbottite può diventare anche un’ottima scelta per l’ufficio.

Per il 2024/2025, Moncler ha lanciato una collezione che combina tecnologie avanzate e design futuristico, proponendo piumini dai colori accesi e forme oversize. Anche Celine ha presentato piumini più lunghi e avvolgenti, con dettagli come cinture in vita e colli alti. Indossalo con pantaloni cargo o jeans per un look casual, oppure con leggings e stivali per un outfit chic e sportivo.

Il Montgomery: spirito vintage e charme invernale

Il montgomery, o “duffle coat”, è un cappotto iconico noto per la sua chiusura con alamari e il cappuccio. Questo modello, nato come capo da marinaio, ha un carattere vintage che lo rende particolarmente affascinante, soprattutto in combinazione con look casual e rilassati. Realizzato spesso in lana spessa, il montgomery è l’ideale per chi cerca un cappotto caldo e resistente, perfetto per le giornate più fredde.

Gloverall, brand storico inglese, continua a offrire montgomery di qualità artigianale, mentre Maison Margiela ha proposto un montgomery in lana spessa per un look più strutturato e sofisticato. Abbinalo a maglioni in lana e pantaloni chino per un look d’ispirazione vintage o prova a indossarlo su un abito lungo e stivaletti per un mix di eleganza e funzionalità.

Il cappotto oversize: la tendenza moderna

La tendenza oversize continua a dominare anche nell’inverno 2024/2025, e il cappotto oversize è un capo chiave per chi vuole un look contemporaneo. Questo modello, ampio e avvolgente, offre un comfort estremo e si adatta bene a vari outfit, da quelli casual a quelli più eleganti.

L’oversize è ideale per chi ama la stratificazione, permettendo di indossare più capi caldi sotto senza compromettere la silhouette.

Balenciaga ha lanciato cappotti oversize dai tagli minimalisti, mentre Saint Laurent propone versioni in lana nera con spalle ampie, per un look urbano e sofisticato. Il cappotto oversize può essere abbinato a pantaloni a sigaretta e stivaletti per un contrasto elegante oppure a leggings e anfibi per uno stile più casual.

Consigli per scegliere il cappotto giusto

Scegliere il cappotto perfetto dipende dallo stile personale e dall’utilizzo che se ne vuole fare. Ecco alcuni consigli per orientarsi:

1. Considera il tuo stile di vita: Se trascorri molto tempo all’aperto, un piumino o un montgomery potrebbe essere la scelta ideale. Per un look da ufficio, invece, il cappotto a doppio petto o il trench sono più indicati.

2. Pensa alla versatilità: Un cappotto in un colore neutro (come nero, grigio o beige) è più facile da abbinare, ma non aver paura di optare per colori vivaci se ti piace osare.

3. Investi nella qualità: I cappotti sono capi destinati a durare nel tempo. Scegli tessuti di alta qualità e modelli ben rifiniti, che si mantengano belli anche dopo anni.

4. Valuta la vestibilità: Se ami la stratificazione, un modello oversize può essere perfetto, mentre un cappotto a doppio petto o un trench saranno più adatti per chi cerca linee classiche e aderenti.

ARTICOLI CORRELATI