La parola sinestesia, in questo caso, è perfetta: toccare con gli occhi, sentire con il cuore. The Sense può essere definito, a parole, un resort: in realtà è un’esperienza immersiva. E non servono ologrammi o metaversi: qui lo scenario è quello autentico della Maremma Toscana, del Golfo di Follonica. E l’elemento ispiratore è quella capacità umana di creare arte rispettando i processi naturali.
Qui, in The Sense Experience resort, complice uno scenario spettacolare che si esprime nel parco di 5 ettari e nella capacità della struttura di compenetrarsi nell’ecosistema, ogni cosa è stata progettata per coinvolgere i sensi.
Non si tratta solo di estetica o di senso della bellezza visiva, ad esempio le dune costiere restaurate per offrire alla retina l’armonia totalizzante. Si tratta proprio di attivare emozioni vive e profonde.
Produzione di acqua potabile e piante autoctone
Partiamo dal concetto di naturale e sostenibile, collegato a quello di lusso. Il vero lusso, oggi, è un modus vivendi che favorisca la salute e il benessere. Certo, contano molto ai fini del ristoro interiore le meravigliose suite, la SPA con piscina interna e la piscina esterna con vista mozzafiato. O il ristorante sul mare, l’Eaté, che punta a ottenere la prestigiosa stella Michelin. Ma hanno pari importanza le tecnologie disposte per nutrire ogni tipo di bellezza, inclusa l’idratazione.
Qui al The Sense, si ha produzione di acqua potabile a km 0, grazie a un innovativo sistema di osmosi e impianti fotovoltaici. Le acque piovane vengono recuperate per irrigare ed è un gran valore, considerate le oltre 7000 piante autoctone piantumate per preservare l’equilibrio naturale. Oltre il 70% dei rifiuti viene riciclato, con attenzione particolare alla riduzione dei materiali usa e getta.
Cos’è, oggi, il lusso?
Il concetto di lusso muta, con il mutare della sensibilità umana e con le esigenze ormai imperative di vivere in sintonia con il pianeta. Il turismo di lusso vede nel rispetto per l’ambiente la sua conditio sine qua non. Anche grazie a questa attitudine, il resort accoglie ospiti internazionali, offrendo loro un vissuto da raccontare, fra alberi secolari, una visione a grandangolo del Golfo, i sapori locali, i materiali scelti per gli interni, le suggestioni naturali e la vocazione all’accoglienza.
Uno dei pilastri della filosofia di sviluppo dell’azienda è la kalopatia, ovvero la cura della bellezza, un valore che si riflette anche in cucina. “I nostri chef devono prestare particolare attenzione all’estetica dei piatti che presentano, ridurre gli sprechi alimentari in un’ottica di sostenibilità e, soprattutto, rispettare l’animale”, continua Francesco Ficcanterri, seconda generazione della famiglia fondatrice.
Il The Sense Experience Resort punta tutto sulla curiosità e sulla formazione continua, elementi imprescindibili per garantire un’accoglienza senza eguali. “La curiosità è la qualità che ci permette di cercare sempre soluzioni migliori e affinare ogni dettaglio, facendo la differenza nell’esperienza dell’ospite” – sottolinea Francesco Ficcanterri.
THE SENSE EXPERIENCE RESORT 5*****L è un esclusivo resort inaugurato a fine luglio 2020, nel cuore della Maremma Toscana: immerso in un parco naturale di 5 ettari sul mare nel golfo di Follonica a due passi dalla suggestiva area di Torre Mozza, si affaccia sul mare e dispone di una spiaggia privata. Il parco conserva piante e alberi secolari ed è circondato da bellissime dune di sabbia, riqualificate e conservate integralmente. Tra i servizi disponibili anche un’area con piscina esterna riscaldata.
Il resort si propone di offrire ai suoi ospiti un’esperienza totalmente immersiva, a contatto con la natura: i materiali scelti per gli interni, i sapori dei prodotti locali esaltati nei piatti, le suggestioni suscitate dai dintorni, creano un percorso sensoriale che si riassume nel suo slogan “Be natural, be you”. L’esclusività dell’esperienza è garantita anche da standard di alto livello, dagli ambienti ai servizi. Il servizio di concierge tradizionale è stato sostituito con l’Experience Specialist che assicura a tutti gli ospiti un soggiorno memorabile.
Il resort è composto da 5 edifici con 112 camere tra Comfort, Deluxe, Superior e Suite tematiche di diverse tipologie, fino ad arrivare alle Two Bedroom Suite vista mare, con vasca idromassaggio esterna.
La scoperta del territorio prosegue a tavola: l’ampia offerta gastronomica fonda l’esperienza gustativa sulla valorizzazione di materie prime e prodotti locali in piatti della tradizione toscana. Due i ristoranti: il ristorante centrale à la carte Dimorà per mangiare all’interno o presso il dehor esterno o sotto l’ombrellone, o il ristorante fine dining Eatè che si trova direttamente sulla spiaggia in una location suggestiva. Completa l’offerta il Mixology Bar Red Rabbit.