Pure Italia, una linea di prodotti ispirata alla qualità, alla sostenibilità e al benessere, che guarda ora ai mercati esteri
Barbara Miglietta, biologa e formulatrice con oltre vent’anni di esperienza nel settore della salute e del benessere, ha dato vita a Pure Italia, marchio di cosmetici e integratori che si distingue per l’attenzione agli ingredienti naturali e di alta qualità.
Dopo una lunga carriera come consulente presso Solgar, Barbara ha deciso di lanciare la propria linea, realizzando prodotti che incarnano i valori della purezza, dell’efficacia e della sicurezza. Ora, con l’ambizioso progetto di espandersi all’estero, Barbara racconta il percorso dietro Pure Italia e le sfide dell’internazionalizzazione.
Com’ è nata l’idea di creare la linea di cosmetici Pure Italia e quali sono i valori fondamentali che la linea incarna?
«Sono una biologa e adesso formulatrice della linea Pure Italia Integratori. Ho fondato la mia azienda nel 2016, dopo aver maturato 15 anni di esperienza come consulente presso Solgar, dove mi occupavo di percorsi di salute personalizzati per clienti di farmacie in Lombardia e Svizzera.
Grazie alla mia competenza in biologia e iridologia, aiuto i clienti a intraprendere un percorso di benessere completo e su misura. La mia esperienza personale come allergica e intollerante mi ha portato a fare grande attenzione agli attivi, alle etichette, alla qualità e origine degli ingredienti.
Ogni formulazione è pensata per garantire un prodotto privo di maltodestrine, amidi, zuccheri, glutine e lattosio. Questo ci distingue perché i prodotti Pure Italia non solo rispondono a criteri di purezza ma sono anche utilizzabili a lungo termine senza causare tossicità o controindicazioni».
Quali sono gli ingredienti principali presenti nei prodotti della linea Pure Italia; in che modo la scelta di questi ingredienti li differenzia dalla concorrenza?
«La formulazione degli integratori si basa su una scelta attenta e meticolosa di attivi titolati e in alte percentuali, senza conservanti o additivi come maltodestrine e zuccheri. Le capsule sono quindi costituite quasi esclusivamente da attivi, a differenza di altri integratori che contengono dolcificanti come sucralosio o edulcoranti.
Nella skincare, utilizzo molto bava di lumaca per le sue proprietà rigeneranti, oltre a vitamine, peptidi, ceramidi, e altri attivi come l’acido Alfa – lipoico e il coenzima Q10, efficaci per idratare e contrastare i segni dell’invecchiamento. Preferisco sempre collagene marino piuttosto che bovino, e tutte le formulazioni contengono ingredienti pensati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni tipo di pelle».
Quante linee ci sono di cosmetici Pure Italia?
«Nella nostra linea di integratori, per la sua immediata efficacia, annovero sicuramente il Dermotonege, un best seller anti-age con acido ialuronico, collagene marino, e altri attivi mirati per pelle e articolazioni. Formuliamo anche integratori specifici per la circolazione, il drenaggio e la cellulite come il Drenasnelle e il Detox Dren.

In ambito skincare, ho creato la linea a base di bava di lumaca con prodotti come Siero Perfection, acqua micellare e diverse creme per la pelle. Ogni formula è pensata per esigenze specifiche, come il siero vitamine per illuminare e uniformare la pelle o il siero peptidi per un effetto tensore.
Anche per la cura dei capelli esiste un’apposita linea che prevede l’utilizzo di scrub e maschere specifiche per contrastare i problemi della cute legati a dermatiti, forfora ecc».
Grazie al largo successo che la linea ha riscosso sulla sua piattaforma e-commerce www.pureitalia.it, nutre il desiderio ambizoso di espandere il suo brand anche all’estero. Quali sono state le prime iniziative in questo senso e quali mercati pensa di esplorare?
«La qualità e la purezza delle formulazioni sono caratteristiche che desidero valorizzare anche all’estero. Mi piacerebbe espandermi in Europa, ma guardo con interesse anche a mercati come gli Emirati Arabi e Dubai, dove il Made in Italy di alta qualità è molto apprezzato. Avendo sostenuto già molti costi per lo sviluppo dei prodotti, ora cerco un partner che mi aiuti a portare Pure Italia nel mercato internazionale».
A fronte di questo progetto e del valore del prodotto Made in Italy, in che modo intende offrire consulenza alle aziende estere per la creazione di nuove formulazioni?
«Come formulatrice, posso affiancare i clienti dalla fase di ideazione alla scelta degli attivi e delle percentuali ideali per ogni formula. Collaboro anche con un collega esperto nella fornitura di materie prime per farmacie e conosco ogni ingrediente nei dettagli.
Offriamo anche un servizio personalizzato, come una linea di benvenuto per resort e alberghi, creando formule uniche che rispondano a particolari esigenze del cliente finale. Con l’attenzione alla qualità e una passione profonda per la formulazione, vogliamo continuare a rafforzare il nostro brand, un marchio che cresce tra innovazione, etica e sostenibilità».

La sua competenza tecnica e il desiderio di offrire un prodotto genuino rappresentano il cuore del suo progetto, con l’obiettivo di raggiungere nuovi mercati internazionali e di diffondere un concetto di bellezza e benessere “puro” e autentico.